top of page

Il primo giorno a casa del cucciolo: guida e consigli

  • Immagine del redattore: matibardini
    matibardini
  • 30 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Vorrei cominciare evidenziando quanto sia delicato questo momento per il cucciolo; bisogna pensare che il vostro piccolo Staffy dal momento in cui ha aperto gli occhi e ha volto il primo sguardo alla vita ha sempre visto sua mamma, i suoi fratellini e una casa immersa nella natura, lontana dai meccanismi dinamici della città. Abituato a correre libero e giocare con i propri simili e persone che sanno come approcciarsi ai cani.

Improvvisamente, da un giorno all’altro, si ritroverà a vivere un grande cambiamento, magari in un appartamento in città, con persone che non conosce, senza un punto di riferimento, lontano dalle sue guide umane (io allevatrice e il mio compagno) e da sua mamma e i suoi fratelli.

Con questo messaggio apparentemente allarmistico, vorrei far capire quando sia importante dare il tempo al cucciolo di abituarsi al cambiamento, per nostra fortuna sono degli esseri speciali e dotati di grande capacità adattativa, inoltre gli Staffy sono dei cagnolini molto affettuosi e legati alla persona che hanno come riferimento, di conseguenza, una volta che si saranno legati a voi, saranno felici ovunque voi siate, che sia una giornata sul divano o a fare trekking in montagna.

Quindi dopo questa introduzione vorrei darvi  qualche consiglio per sapere come comportarsi in questa situazione.

Per prima cosa, durante il suo primo viaggio verso la sua nuova casa, la cosa migliore sarebbe metterlo in trasportino, con una copertina che vi lascerò io con l’odore di quella che è ancora casa sua.

Una volta arrivati a destinazione, lasciatelo libero di esplorare la nuova dimora, senza stargli troppo addosso, lasciate che sia lui a esplorare ed esplorarvi.

Mettete la sua cuccia in un posto in cui si possa sentire a suo agio e isolato (nel caso in cui voglia prendersi spazio e riposarsi), magari in un angolino della stanza.

Quando arriverà il momento della pappa della sera, proponetegliela vicino alla sua cuccia e non preoccupatevi se non dovesse mangiare, in tal caso aspettate mezz’ora massimo e poi levategli la ciotolina per poi riproporgliela la mattina seguente.

Dopo la pappa portatelo in giardino, libero senza collare e guinzaglio, per fargli fare i bisognini, anche in questo caso non è detto che li faccia, se li dovesse fare gli dovrete fare molte feste/complimenti.

Se non avete il giardino, tenete in considerazione che lui non ha mai portato un collare e un guinzaglio, se non in casi eccezionali, quindi non saprà come comportarsi, la risposta è molto soggettiva, c’è chi comincia da subito a camminare e seguire il nuovo proprietario e chi invece non ne vuole sapere. La cosa migliore da fare è portarlo ad un parco, anche in braccio se necessario, e lì seguirlo con guinzaglio morbido o con un flexi (guinzaglio allungabile) in modo che si senta come se fosse libero e in questo modo vedere se farà qualche bisognino. Piano piano imparerà a seguirvi, magari anche a seguito di qualche lezione per la conduzione al guinzaglio.


Dopo questa ultima esperienza fuori casa, mettetelo dentro il recintino che gli avrete preparato prima del suo arrivo in casa, con acqua disponibile, traversina e cuccia e lasciatelo tranquillo per la sua prima notte con voi. Se non avete possibilità di tenere un recintino in casa, va bene anche un trasportino grande. Questo per una sua salvaguardia perché senza essere sotto controllo potrebbe farsi male.


Nei giorni successivi continuate con questo tipo di approccio, prenderà sempre più confidenza alla sua nuova realtà e vi prenderà come guida, diventerete la sua ragione di vita, e vi posso assicurare che non conoscere amore più puro e immenso di quello che vi darà il vostro Staffordshire Bull terrier.

Consiglio sempre di farsi seguire da un educatore cinofilo per portare avanti una giusta socializzazione, soprattutto nel loro primo anno di vita che formerà fortemente il loro carattere.

Io come allevatrice rimarrò sempre disponibile per tutta la vita del vostro nuovo amico, per qualsiasi consiglio.

 
 
 

2 comentarii


cinziaghini
30 nov. 2024

E’ una razza incredibile molto intelligente e affettuosa. Noi che avevamo avuto altre razze ne siamo rimasti molto orgogliosi di aver scelto una Staffina



Apreciază

dan.me.67
30 nov. 2024

Utili consigli !!! 🩷

Apreciază
bottom of page